
Classi sociali
I sacerdoti erano molto considerati al punto da esercitare un grande ascendente sugli altri membri della società. I pilli, nobili, costituivano la classe sociale più importante. Inizialmente questo titolo non era ereditario, solo più tardi lo divenne. Essi avevano il compito di gestione della amministrazione pubblica; che includeva attività giuridiche e fiscali; di assegnazione dei campi, della suddivisione delle raccolte e dei beni e della contrattazione con i popoli vicini. La seconda classe era composta dai macehualli di estrazione contadina. Il resto della società era costituito da guerrieri, artigiani e mercanti. I contadini acquisivano il grado d'importanza in base ai possedimenti.


In questa civiltà anche gli schiavi rappresentavano una classe importante. Gli Aztechi potevano diventare schiavi a causa dei debiti o come punizione a dei reati commessi. Uno schiavo poteva avere dei possedimenti e addirittura possedere altri schiavi. la libertà poteva essere acquistata oppure ricevuta dal padrone.
Una piccola ma potente classe era costituita dai pochteca, ovvero i mercanti viaggianti. Loro facilitavano il commercio e spesso venivano assunti con il ruolo di "informatori".
A tutte le famiglie veniva concesso un pezzo di terra in mantenimento in cambio del pagamento di una tassa equivalente a 1/3 del raccolto.