
Architettura
Uno degli aspetti più sorprendenti della civiltà Azteca è appunto l'architettura, infatti le città erano ricche di grandi templi e palazzi. Ogni edificio aveva una funzione e uno scopo differente. Per esempio i templi erano consacrati a specifici dei e venivano utilizzati per cerimonie religiose. Inoltre venivano poi utilizzati per i sacrifici umani.
I templi erano molto simili alle piramidi egizie le uniche differenze sono:
-
I templi Aztechi erano orientati e quindi allineati in base ai Solstizi e agli Equinozi, mentre le piramidi erano allineate lungo un'asse Nord-Sud;
-
I templi Aztechi furono costruite 300-400 anni fa, mente le piramidi furono costruite vari millenni prima di Cristo;
-
I tempi Aztechi venivano utilizzati per cerimonie e sacrifici, mentre le piramidi furono usate come tombe per i faraoni.
Non solo i monumenti erano molto avanzati da un punto di vista architettonico, ma anche le case dei semplici abitanti. Le abitazioni erano costituite da due edifici: il primo era diviso in 4 stanze, mentre nell’altro si trova soltanto un bagno di vapore, ritenuto terapeutico all’epoca .

